Con questo articolo provo a spiegare cosa può succedere nel corso del travaglio, evento sicuramente temuto ma bellissimo perché il successivo parto porta alla nascita di quel bambino che per nove mesi ha coabitato con la madre nel suo utero e che adesso vuole uscire a vedere il mondo. Per il modo con cui il […]
articolo del mese
La sindrome premestruale
Tutte le donne del mondo hanno la sindrome premestruale? No. Ma in età fertile 1 su 2 si!!! La sindrome compare in età molto giovane, si presenta ciclicamente alcuni giorni prima dell’arrivo della mestruazione e i sintomi si aggravano in prossimità del flusso e poi scompaiono con l’inizio della mestruazione. Peggiora con il passare dell’età, […]
Quando fare una terapia di coppia
Tutte le coppie, nel corso del tempo, si trovano a dover affrontare dei momenti di difficoltà che possono far parte del naturale processo di evoluzione e di sviluppo del rapporto. Molto spesso la coppia riesce a superare abbastanza facilmente queste lievi incrinature, che si dissolvono rapidamente senza compromettere la serenità della relazione. In alcuni casi, […]
La buona madre è quella che diventa inutile
Se ha fatto il suo dovere di madre correttamente, la madre deve diventare inutile. Essere "inutile" non significa che l'amore incondizionato di madre debba finire ma che non provochi dipendenza nei figli, come se fosse una droga, a tal punto, che loro non siano in grado essere autonomi, fiduciosi e Indipendenti. Se si è […]
Allattare al seno fa bene al Bambino e alla Madre.
Con l’allattamento la madre non solo provvede al soddisfacimento del bisogno fisiologico della fame del proprio figlio, ma questo atto è talmente carico di valenze psicologiche che crea un vero legame tra i due e inoltre rappresenta la prima forma di comunicazione del bambino in grado di condizionarne tutte le successive esperienze comunicative e relazionali. […]
La depressione come effetto collaterale di farmaci di uso comune
Questo articolo lo pubblichiamo a seguire quello che lo precede sullo stesso tema. La problematica del benessere psichico personale in una società come la nostra sconta negativamente la socializzazione virtuale che sostituisce quella reale e le difficoltà educative e relazionali prima a livello famigliare e poi scolastico. I farmaci giocano un ruolo in questa partita […]
EMDR la tecnica per superare il trauma
Il trattamento con EMDR risulta essere più efficace della terapia farmacologica nella cura del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) Un articolo importante che è stato pubblicato sull'International Journal of Psychiatry and Clinical Practice ha confrontato i risultati di un trattamento con EMDR con quelli del farmaco citalopram nel disturbo ossessivo compulsivo (DOC). La ricerca è stata […]
Quale contraccettivo per te? Vediamo cosa abbiamo.
Quali sono i metodi contraccettivi? Quanto sono affidabili nella prevenzione di gravidanze indesiderate? METODI ORMONALI La pillola La pillola, come l’anello vaginale e il cerotto, contiene un estrogeno e un progestinico. Il tipo di e il tipo di progestinico variano da pillola a pillola e ne caratterizzano il meccanismo di azione. La associazione di un […]
La conquista della menopausa
Dott.ssa RL Tartaglia, psichiatra, psicoterapeuta Nei paesi occidentali la menopausa, fisiologica o secondaria a patologie, ha rappresentato, ed in parte continua a rappresentare tuttora, per le donne il momento critico in cui si concretizzava lo spettro della doppia perdita della fecondità e dell'attrattiva e sanciva il brusco inizio della vecchiaia e la fine della vita […]
Come affrontare la sindrome premestruale
Sindrome premestruale? No grazie! Dott.ssa RL Tartaglia Psichiatra, Psicoterapeuta Sono molte le donne in età fertile (si stima circa il 50%) che sperimentano ogni mese un problema che incide molto negativamente sulla qualità della vita: si tratta della cosiddetta Sindrome premestruale (PMS) che, nel 5% dei casi, si trasforma in una forma più grave definita […]