Questo articolo lo pubblichiamo a seguire quello che lo precede sullo stesso tema. La problematica del benessere psichico personale in una società come la nostra sconta negativamente la socializzazione virtuale che sostituisce quella reale e le difficoltà educative e relazionali prima a livello famigliare e poi scolastico. I farmaci giocano un ruolo in questa partita […]
Psicoterapia
“Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che lo conduce dentro sè stesso alla scoperta di chi veramente è.”
C.G. Joung
EMDR la tecnica per superare il trauma
Il trattamento con EMDR risulta essere più efficace della terapia farmacologica nella cura del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) Un articolo importante che è stato pubblicato sull'International Journal of Psychiatry and Clinical Practice ha confrontato i risultati di un trattamento con EMDR con quelli del farmaco citalopram nel disturbo ossessivo compulsivo (DOC). La ricerca è stata […]
La conquista della menopausa
Dott.ssa RL Tartaglia, psichiatra, psicoterapeuta Nei paesi occidentali la menopausa, fisiologica o secondaria a patologie, ha rappresentato, ed in parte continua a rappresentare tuttora, per le donne il momento critico in cui si concretizzava lo spettro della doppia perdita della fecondità e dell'attrattiva e sanciva il brusco inizio della vecchiaia e la fine della vita […]
Come affrontare la sindrome premestruale
Sindrome premestruale? No grazie! Dott.ssa RL Tartaglia Psichiatra, Psicoterapeuta Sono molte le donne in età fertile (si stima circa il 50%) che sperimentano ogni mese un problema che incide molto negativamente sulla qualità della vita: si tratta della cosiddetta Sindrome premestruale (PMS) che, nel 5% dei casi, si trasforma in una forma più grave definita […]
Quando iniziare una psicoterapia
Forse il ‘quando’ e il ‘perché’ iniziare una psicoterapia non sono concetti poi così differenziabili, o meglio immagino piuttosto che debbano essere trattati insieme in quanto, insieme, contribuiscono alla formazione della domanda di terapia. Ci si può accostare alla psicoterapia per molte ragioni – molti i perché – mentre il “quando” si matura secondo tempi […]
Il paradosso della rana bollita
Il paradosso della rana bollita. Nel 1882, alla John Hopkins University, a Baltimora negli Stati Uniti, alcuni ricercatori osservarono uno strano fenomeno. Gettando all'improvviso una rana in una pentola di acqua bollente, questa immediatamente saltava rimbalzando sull'acqua e schizzandone fuori. Ma se si poneva la rana nella pentola con l'acqua fredda e si accendeva la […]
La “Frigidità” nella donna
Le cause della disfunzione sessuale femminile (FSD) più comunemente conosciuta come “frigidità”, sono da sempre oggetto di accesi dibattiti. Col passare del tempo le prove a favore di un’origine prevalentemente psicologica della disfunzione sessuale femminile si stanno moltiplicando. L’ insoddisfazione nel rapporto di coppia appare ormai la motivazione più frequente e le così dette “cause […]
Sesso nella terza e quarta età: si può?
Per l’amore, davvero non c’è età. E per il sesso? Per quel che si sa i “vecchietti” tengono solitamente a bada i propri istinti per perdita di interesse o di possibilità fisiche; ma è sempre così? In realtà sembra che una buona percentuale di over 65 pratichi un sesso soddisfacente più volte al mese e […]